Come azzerare i consumi a casa prima di partire per le vacanze?

Le vacanze, in particolare quelle estive, rappresentano un momento tanto atteso in cui si stacca la spina da tensioni, preoccupazioni, pensieri, lavoro: finalmente si chiude la porta di casa e si parte alla ricerca di relax e/o divertimento in compagnia della propria famiglia o degli amici.

Prima di partire, però, è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti relativi ai consumi domestici, in modo da evitare brutte sorprese al ritorno dalle ferie, in bolletta: azzerarli o ridurli al minimo indispensabile è la soluzione da adottare per far fronte a questo potenziale rischio.

Azzerare i consumi a casa prima di partire per le vacanze è possibile seguendo alla lettera alcuni consigli che vi forniamo di seguito. Ne gioveranno le vostre tasche e anche l’ambiente che ci circonda. Quindi forza, prendete nota!

Staccare le spine dalle prese elettriche

Per evitare inutili sprechi di corrente, è buona norma staccare le spine dei dispositivi e degli elettrodomestici (forno, frigorifero, lavastoviglie, lavatrice, televisore, ecc.) dalle prese elettriche di casa. Non basta, infatti, mettere gli apparecchi in stand-by: anche in questa modalità possono essere conduttori di energia e consumare, andando ad incidere sui costi in bolletta.

Sbrinare il freezer, staccandolo dalla presa elettrica

Se si ha intenzione di stare fuori per parecchio tempo, è opportuno sbrinare il freezer. Dopo averlo liberato da qualsiasi alimento, staccando la presa elettrica il ghiaccio si scioglierà e sarà possibile pulirlo per bene e lasciarlo pronto per l’utilizzo al ritorno dalle ferie.

Chiudere il rubinetto dell’acqua

Chiudere il rubinetto generale dell’acqua è un’altra delle accortezze da avere prima di partire per le vacanze. Questo per evitare il rischio di consumi a sorpresa, dovuti ad esempio al gocciolare di un rubinetto o a un’eventuale perdita. Si eviterà così un possibile e imprevisto spreco d’acqua.

Chiudere il rubinetto del gas

Anche chiudere il rubinetto del gas prima di partire per le vacanze è un buon modo per azzerare i consumi domestici, dovuti ad esempio a una potenziale dispersione. Si eviterà così un’improbabile, ma possibile, diffusione di gas nell’ambiente.

Chiudere le tapparelle

Isolare termicamente l’appartamento attraverso il totale abbassamento delle tapparelle, poi, rappresenta un’altra buona abitudine: si eviterà così che il caldo e l’afa estiva (ma anche il freddo in inverno) s’impossessino della casa durante la vostra assenza. Chiudere le tapparelle incide inoltre anche sulla sicurezza dell’immobile. Fatelo.

Dopo questi buoni consigli sarete pronti per la vostra partenza. Ricordate però altre due cose importanti: non lasciate al buio le vostre piante (e annaffiatele o delegate questo compito al vicino di casa prima di partire) e soprattutto non lasciate soli o abbandonate i vostri animali. Se non è possibile portarli con voi in vacanza affidateli ad una persona di fiducia.

  • Categoria dell'articolo:vivi green