Come riciclare in casa? Ecco come dare una seconda vita agli oggetti di scarto

Il riciclo creativo rappresenta un bel modo per ridare una seconda vita a materiali e oggetti di scarto ritenuti ormai inutili a tutto vantaggio di ecologia, ambiente e portafogli. Armati di buona volontà e di una giusta dose di creatività e spirito d’iniziativa, tutti potranno riuscire nell’impresa di rendere nuovamente indispensabile ciò che a torto si riteneva da buttare.

Come ridare nuova vita agli oggetti in legno

Complice l’arrivo della bella stagione il riciclo creativo con i pallet rappresenta certamente il modo migliore per ottenere oggetti originali e personalizzati partendo da semplici euro-pallet di legno. Potrete facilmente ricavare: tavoli, tavolini e divanetti per il giardino ma anche mobili per l’ingresso, scarpiere, pareti attrezzate e mensole.

Munitevi di levigatrice, colori e smalti adatti alla pittura su legno, seghetto, martello e chiodi e, per finire, pomelli circolari che fungeranno da appendiabiti acquistabili già fatti oppure ricreabili incollando diversi tappi di sughero con l’ausilio di colla a caldo.

Ciò che non farete con i bancali potrete realizzarlo con semplici cassette della frutta, anch’esse in legno, e disponibili in quantità specialmente durante la stagione estiva. Queste ultime si prestano a diventare con facilità pratici vassoi o graziosi centrotavola ma anche insolite basi per un lampadario country, perfetto per una tavernetta o per arredare ambienti rustici o case di campagna.

Come ridare nuova vita alle bottiglie di plastica

La plastica, si sa, è un materiale di cui si ha sovrabbondanza e cercare di limitarne produzione e diffusione è un impegno condiviso a livello mondiale, a tutto vantaggio dell’ecologia. Per tali ragioni, riutilizzare e ridare nuova vita alle bottiglie di plastica risulta ancor più importante e funzionale alla “causa dell’ambiente”.

Unendo più bottiglie di plastica fra loro si potrà ricreare un pratico cestino della spazzatura mentre, con la tecnica dell’intaglio, si otterranno facilmente romantici segnaposto a forma di cuore. Ancora, per le serate estive all’aperto, la carta vincente potrebbe essere trasformare bottiglie di colori differenti in splendide lanterne. Basterà una lampadina collegata ad un cavo e nastro isolante nero per il fissaggio; l’effetto-sorpresa è assicurato.

Come ridare nuova vita ai capi d’abbigliamento inutilizzati

I nostri armadi abbondano anche di capi d’abbigliamento fuori moda, di taglie troppo piccole o troppo grandi, talvolta persino usurati che ci rifiutiamo di buttare per un qualche tipo di legame affettivo. A queste problematiche, però, esiste una soluzione: il riciclo creativo che consente di ridare nuova vita a stoffe e capi d’abbigliamento inutilizzati tramutandoli in nuovi oggetti di uso quotidiano.

Così, ad esempio, muniti di un paio di forbici e macchina da cucire potrete tramutare facilmente un paio di jeans desueti in: astucci (portapenne e porta pennelli per il trucco), necessaire (ad esempio porta-documenti di viaggio), borse, portafogli, ma anche insolite “fodere per cuscini” e divertenti portacellulari. E ancora, i materiali di scarto, i piccoli ritagli di stoffa derivati dall’intaglio del jeans o di altri tessuti, potranno diventare essi stessi gioielli ricercati: collane, orecchini e anelli con la semplice aggiunta di perline e/o elementi in metallo.

  • Categoria dell'articolo:vivi green