Lavorare in smart working a bassi consumi
Se di smart working abbiamo imparato a sentirne parlare da qualche anno è solo da un paio di mesi che molti di noi si trovano alle prese con questo modo alternativo di lavorare. Il lavoro agile ci permette di essere operativi anche da casa nostra attraverso un pc ed una connessione internet.
Ma come sfruttare questa grande opportunità che la modernità ci offre senza incidere troppo sulle bollette di casa? In casi come questi, avere una casa collegata attraverso un sistema di domotica aiuta a calcolare e gestire al meglio i consumi facendoci capire quali sono gli atteggiamenti sbagliati da non tenere.
Riscaldamento intelligente
Innanzitutto è bene impostare il riscaldamento solo nella stanza, o nelle stanze, che vengono effettivamente utilizzate per lavorare. Questo ci permetterà di mantenere una temperatura gradevole in quegli ambienti che vengono impiegati per la nostra professione senza inutili sprechi di energia e aumenti in bolletta. La domotica ci aiuta in questo attraverso i suoi algoritmi che imposteranno la giusta temperatura in base alle nostre abitudini e ai nostri modi di vivere, facendo in modo di soddisfare le nostre esigenze avendo come scopo il risparmio sia in ambito economico che ambientale.
Controllo costante dei consumi
Un altro sostegno importante dato dalla domotica risiede nel fatto che possiamo tenere controllati tutti i nostri consumi e scoprire se ci sono dispersioni di calore che fanno inevitabilmente lievitare i costi incidendo negativamente sul nostro budget familiare. Attraverso l’analisi di questi controlli possiamo capire se dobbiamo modificare alcuni nostri comportamenti per poter diminuire gli sprechi o se dobbiamo cambiare qualche dispositivo tecnologico o elettrodomestico obsoleto.
Illuminazione intelligente
Attraverso il controllo remoto da smartphone o PC è possibile anche comandare le luci di tutta la casa per evitare che l’illuminazione non necessaria a svolgere le nostre attività lavorative rimanga accesa senza motivo. É sempre bene prediligere fonti di luce naturale, e quindi posizionare la postazione da cui si lavora vicino ad una finestra che lasci entrare chiarore, ma se questo non fosse possibile comandare da remoto o inserire timer per l’accensione e lo spegnimento delle luminarie è un’utile abitudine per risparmiare energia elettrica e soldi.
Elettronica intelligente
Possiamo anche inserire il timer al PC in modo che non entri in modalità standby quando non viene utilizzato. Infatti, quando lasciamo la nostra postazione per soste o per la pausa pranzo è sempre bene spegnere completamente il computer perché l’utilizzo di corrente è elevato anche in questa modalità. Quando non utilizzato perché non evitare inutili sprechi e inquinamento immotivati?
Elettrodomestici intelligenti
Anche durante lo smart working è utile utilizzare elettrodomestici intelligenti comandati attraverso lo smartphone in modo da diminuire i consumi elettrici e far abbassare l’importo delle nostre bollette. Attraverso la domotica è possibile programmare le azioni che ci servono nel momento esatto e solo per il tempo necessario per svolgere quella funzione. Attraverso la programmazione dei nostri dispositivi tramite l’impianto di domotica possiamo scegliere l’orario esatto in cui far partire gli elettrodomestici o impostare la loro attività solo nel momento di minor costo dell’energia. In questo modo utilizzeremo meglio l’energia e solo per il tempo strettamente necessario.